Cabinet per Data Center a Monza

Quadri elettrici e cabinet per data center: efficienza, sicurezza e ordine per l’infrastruttura IT

In un data center, la continuità operativa è un requisito imprescindibile. L’efficienza e la sicurezza dell’infrastruttura elettrica sono elementi fondamentali per garantire prestazioni stabili, affidabili e durevoli nel tempo.
Elveco realizza cabinet e quadri elettrici su misura per data center, progettati per assicurare ordine, gestione termica ottimizzata e integrazione con le più moderne tecnologie IT.

 

Un settore in crescita continua

Secondo i dati di Statista e DataBridge Market Research, il mercato globale dei data center supererà i 420 miliardi di dollari entro il 2030, con una crescita media annua superiore al 10%.
In Europa, l’Italia rappresenta uno dei mercati in maggiore espansione, grazie alla digitalizzazione delle imprese e allo sviluppo di infrastrutture cloud e 5G.

Questa evoluzione richiede infrastrutture elettriche affidabili, scalabili e ottimizzate in ogni dettaglio: dal cablaggio al raffreddamento, dalla distribuzione dell’alimentazione alla sicurezza fisica.

 

Cos’è un quadro per data center

Si tratta di un quadro elettrico dedicato alla distribuzione dell’energia e all’alloggiamento organizzato delle apparecchiature informatiche e di rete. Al suo interno trovano spazio:

  • Server
  • Switch di rete
  • UPS (gruppi di continuità)
  • Dispositivi di storage
  • PDU (power distribution unit)

Oltre alla funzione elettrica, il cabinet assolve anche a compiti legati alla sicurezza fisica, alla gestione termica e alla manutenzione ordinata.

 

La proposta Elveco

Elveco progetta e costruisce quadri e cabinet per data center completamente personalizzati, a partire dalle specifiche esigenze del cliente. Ogni fase della lavorazione viene svolta internamente, presso la sede di Monza, per garantire il massimo controllo sulla qualità.

Le soluzioni comprendono:

  • Cabinet standard 19” e formati su misura
  • Integrazione con sistemi SCADA e automazione
  • Gestione termica attiva o passiva
  • Predisposizione per UPS e ridondanze elettriche
  • Cablaggi ordinati, tracciati ed etichettati

La costruzione è conforme alle normative CEI e alle best practice per il settore IT. Il trasporto viene gestito con mezzi aziendali, assicurando puntualità e integrità del prodotto fino alla sede del cliente o al cantiere.

 

Un’infrastruttura ben progettata fa la differenza

Un cabinet ben costruito consente:

  • Interventi di manutenzione più rapidi
  • Miglior raffreddamento passivo e attivo (fino al 30% di efficienza in più con corretta ventilazione)
  • Riduzione del rischio di guasti per surriscaldamento o errori di cablaggio
  • Migliore ordine e tracciabilità dei componenti
  • Maggiore durata e prontezza all’espansione

 

Un approccio tecnico e orientato alla continuità

La progettazione viene eseguita a stretto contatto con il cliente o con il system integrator, per rispondere con precisione alle esigenze dell’impianto.
L’esperienza maturata nel settore elettrico e IT ci consente di offrire soluzioni funzionali, sicure e pronte per l’utilizzo immediato.

UFFICI
Via G. B. Stucchi, 62/4
20900 Monza
t. 039.831615 | 039.2023805
f. 039.831367
Magazzino: 324.6091370
OFFICINA
Via Brodolini, 16/18
20863 Concorezzo
cell 328.7831255

contatti elvecoCONTATTACI